| DOCUMENTI
 Il
              confino. A Ponza
 Direzione
              della colonia di confino di poliziaVerbale di consegna della carta di permanenza
 
 
 L'anno 1935 (A. XIV) il giorno 10 del mese di settembre in Ponza,
              nella direzione della colonia di confino, davanti a noi dott.
              Coviello Francesco direttore della colonia � presente il nominato
              Pertini Alessandro fu Alberto e di Muzio Maria nato il 29-5-1896 a
              Stella S. Giovanni (prov. di Savona) di condizione avvocato, il
              quale con ordinanza della commissione provinciale di Genova in
              data ... � stato assegnato al confino di polizia per la durata di
              anni 5 dall'on. ministero dell'Interno destinato a questa colonia
              per scontarvi il periodo di assegnazione.
 
 Col presente processo verbale si consegna al predetto confinato a
              termine dell'art. 185 del T.U. della legge di P.S. 18 giugno 1931
              n. 773 la presente carta di permanenza nella quale sono contenute
              tutte le prescrizioni alle quali egli dovr� strettamente
              attenersi, sotto comminatoria di denunzia alla autorit�
              giudiziaria a norma dell'art. 189 del citato T.U. della legge di
              P.S.
 
 Prescrizioni
 
 1. Darsi a stabile lavoro.
 2. Non allontanarsi dall'abitazione concessagli o conentitagli
              senza il preventivo assenso di questa direzione.
 3. Non rincasare la sera pi� tardi e non uscire il mattino pi�
              presto dell'orario precisato dall'art. 348 del regolamento per la
              legge di P.S.
 4. Non detenere o portare armi proprie o strumenti atti ad
              offendere. Non detenere o portare ferri di mestiere che rientrano
              nella categoria di strumenti atti ad offendere senza una esplicita
              autorizzazione scritta di questa direzione che ne preciser� la
              quantit� e qualit�.
 5. Non frequentare postriboli, osterie od altri esercizi pubblici.
 6. Non frequentare pubbliche riunioni, spettacoli o trattenimenti
              pubblici.
 7. Tenere buona condotta e non dar luogo a sospetti.
 8. Presentarsi tutti i giorni al capo-posto del corpo di guardia
              "Bagno" alle ore 13 dal 1� novembre al 28 febbraio,
              alle ore 11 e alle ore 16 dal 1� marzo al 30 aprile e dal 1�
              settembre al 31 ottobre, ed alle ore 11 e alle ore 17 dal 1�
              maggio al 31 agosto, per appelli diurni.
 9. Non detenere n� comunque fare uso di apparecchi per
              trasmissioni o segnalazioni ottiche-acustiche.
 10. Non detenere n� comunque usare macchine o congegni per la
              riproduzione meccanica o chimica dei caratteri, disegni o figure.
 11. Portare sempre con s� la carta di permanenza ed esibirla ad
              ogni richiesta degli uffici ed agenti di forza pubblica.
 12. Non tenere in fitto o comunque non accedere in abitazioni
              private.
 
 Letto, confermato e sottoscritto
 
 Il confinato politico Pertini Alessandro
 Il direttore della colonia, Coviello Francesco
 
 
 ACS,
              Ministero dell'InternoCasellario politico centrale
 fasc. Pertini Alessandro
 
      
   [chiudi]  
             |